Antichi ventagli in 
        madreperla 
        in mostra ad Ancona
         
         
        Ha preso il via la grande mostra degli antichi ventagli in madreperla 
        della collezione "Sergio Cannara" allo "Spazio-Tempo" di via Valle Miano 
        ad Ancona. 
        30 capolavori, prevalentemente dell'arte francese di metà '800, sono 
        esposti nella struttura voluta nel capoluogo dorico da Tiziano 
        Cossignani, direttore del Museo Malacologico di Cupra Marittima, che 
        espone, in permanenza, una incredibile mostra di ventagli. 
        Brilla per la sua fattura un ventaglio italiano del 1860 la cui pagina 
        raffigura una scena mitologica dipinta a mano su "vellum" e la cui 
        montatura è in madreperla bianca traforata ed incisa e che presenta un 
        medaglione centrale. 
        Di particolare effetto sono i ventagli realizzati in Francia nel 1850, 
        nell'area parigina, per il mercato spagnolo, con importanti montature in 
        madreperla ageminata, con una tecnica particolare utilizzata per 
        decorare gli intarsi con foglia d'oro e d'argento. 
        Interessante un ventaglio di Jenny Lind del 1860, grande stilista 
        dell'epoca, che si caratterizza dalla presenza di foglie in seta 
        impreziosite da lustrini. 
        La mostra, visibile fino al 9 novembre, si sviluppa tra pietre cinesi 
        dell'erudito, bronzi del Benin e un migliaio di maschere africane, in 
        permanenza presenti nello Spazio-Tempo di Ancona. 
        La struttura è aperta dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 
        12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. 
         
        Info 3473704310
        
          
        
          
        
          
        
          
        
          
        
          
        
          
         |