Malacologia: 
        l'Italia vince in Belgio
         
        
         
        Cossignani, con le conchiglie del Museo 
        Malacologico di Cupra Marittima continua a vincere il primo premio 
        assoluto del pubblico ad Anversa, in quella che oramai è la piu' 
        importante manifestazione del genere in Europa. 
        Con una serie incredibile di Cymbiola imperialis delle Filippine 
        Cossignani ha surclassato tutti gli avversari, compresi i padroni di 
        casa, infatti al secondo e terzo posto si sono classificati due 
        malacologi belgi. 
        Ora chiusa la manifestazione di Anvesa, è la volta di Verona, che, da 
        venerdì 27 a domenica 29, nel quartiere fieristico organizza il 
        mineralshow che ospita anche il Museo Malacologico di Cupra con le sue 
        conchiglie e le novità editoriali.. 
        Fervono inoltre i preparativi per il festeggiamento dei 40 anni del 
        Museo Malacologico di Cupra che si terranno in occasione della 
        inaugurazione della mostra internazionale dedicata a: "conchiglie, 
        madreperla e strumenti musicali", in programma per sabato 4 giugno alle 
        ore 18. 
        È' già in distribuzione il n. 91 della rivista Malacologia Mostra 
        Mondiale, con nuove specie descritte ed interessanti articoli relativi 
        alle conchiglie; è il secondo numero di quest'anno (30.00 euro annuì x 4 
        uscite e 140 pagine interamente a colori). 
        Sono disponibili anche i cataloghi delle mostre delle "conchiglie kitsch 
        di Vallauris" (10 euro) e quello dei "Binocoli da teatro in madreperla" 
        (15.00 euro). Ordinabili a: 
        malacologia@fastnet.it o al numero 347.3704.310
         
        
         
         
        Cossignani riceve il premio dalla 
        Segretaria del BVC 
 
         
        
         
        Tiziano Cossignani 
  
        
          
        Il vincitore Cossignani con i 2 belgi 
         
         |