"Spazio-Tempo" 
        Un nuovo museo per Ancona 
 
        Apre domani pomeriggio ad Ancona una nuova area 
        museale "Spazio-Tempo" in via Valle Miano 5. Nonostante l'esiguità dello 
        spazio, la nuova struttura, frutto di un progetto culturale di Tiziano 
        Cossignani, profondo conoscitore della materia, che propone 
        un'incredibile collezione di maschere e reperti della cultura africana 
        ed un'impressionante collezione di bronzi del Benin. 
        Sono più di mille gli oggetti presentati in uno spazio-laboratorio da 
        far invidia al Museo Pigorini di Roma ed al Museo Branly di Parigi. 
        Accanto a maschere "Dan" compaiono feticci "Yoruba", bambole protettive 
        del Camerun e della Nigeria, coltelli da lancio del Congo, oggetti 
        rituali del Basso Congo e delle etnie Bamun, Bameleché, Dogon, Senufo, 
        Bambara, Sogo e via dicendo. 
        L'iniziativa nasce con il sostegno del Museo Malacologico di Cupra 
        Marittima. 
        Per la cerimonia di apertura la pittrice pescarese Ida Garribba presenta 
        trenta opere recenti. 
        Accanto allo spazio strettamente museale un laboratorio naturalistico 
        con farfalle, insetti e conchiglie. 
        Inizialmente la struttura sarà aperta dal mercoledì al sabato dalle ore 
        16.00 alle ore 20.00. 
         
        Inaugurazione ore 18,30 giovedì 13 giugno Via Valle Miano 5 
        Parcheggio di riferimento: Piscina di Valle Miano  / Chiesetta di legno 
         
        info: 3473704310 
          
        
        .jpg)  
        Alberto Angela e "Spazio-Tempo" 
          
        
          
          
        
        .JPG)  
          
        
        .JPG)  
          
         |