Inaugura la 36^ mostra a Cupra Marittima 
      Presente l'Ambasciatore dell'India
         
        
        
        E' stata 
        inaugurata con successo la 36^ mostra malacologica a Cupra Marittima, 
        quest'anno dedicata all'India alla presenza dell'Ambasciatore presso la 
        stato Italiano  S.E. Debabrata Saha. 
        
        Il premio "una vita 
        per la Malacologia 2012" è stato consegnato dal rappresentsante delle 
        Regione Marche Perazzoli al malacologo genovese dr Bruno Dell'Angelo, 
        profondo conoscitore dei Poliplacophori. 
        Un folto pubblico ha gremito la sala; nel corso della cerimonia 
        inaugurale il dr. Tiziano Cossignani ha annunciato un'altra iniziativa 
        che porrà il Museo Malacologico al centro dell'attenzione: il primo "MalacoFestival 
        Musicale" che in tre serate (15 luglio, 9 e 18 agosto) porterà a Cupra 
        Marittima i primi solisti della Scala di Milano e un quintetto 
        dell'Orchestra S.Cecilia di Roma, diretti dal Maestro Maurizio Petrolo. 
        E' stato presentato il volume "La nostra India, senza trascurare le 
        conchiglie" di Giada, Martina e Tiziano Cossignani, stampato dalla 
        Tecnoprint di Ancona, con note dell'ambasciatore dell'India Saha, di 
        Giovanna Lipparini e di Alberto Angela: il ricavato del libro sarà 
        devoluto dagli autori ai bambini di Calcutta, ospiti delle suore di 
        Madre Teresa. 
        L'incredibile mostra di reperti indiani, resterà allestita fino al 9 
        settembre e potrà essere visitata tutti i giorni, durante il periodo 
        estivo. 
        Hanno presenziato alla cerimonia inaugurale gli onorevoli Ciccanti, 
        Giacco e Colonnella, il consigliere regionale Perazzoli, il presidente 
        della provincia Perazzoli ed il sindaco di Cupra Domenico D'Annibali, 
        molte le autorità militari e civili presenti, oltre a malacologici 
        giunti da varie parti della nazione. 
        L'Ambasciatore Saha, all'indomani dell'inaugurazione, accompagnato dal 
        dr. Cossignani ha visitato il Museo delle fisarmonica di Castelfidardo 
        alla presenza del direttore Beniamino Bugiolacchi ee è stato ricevuto in 
        comune dal v.sindaco Serenelli. Dopo è stato ricevuto dal sindaco di 
        Loreto Nicoletti e dal Delegato Pontificio Mons Giovanni Tonucci. Si è 
        anche incontrato con padre Abramo, ed altri Padri cappuccini di origine 
        indiana. Anche a Cupra Marittima l'Ambasciatore si era, a lungo, 
        intrattenuto con molti rappresentanti della comunità indiana presenti 
        nelle Marche. 
        
        Ulteriori info 
        3473704310 
          
        
          
         
        Perazzolo, D'Annibali, Tiziano e Vincenzo Cossignani 
          
        
          
        
         Cossignani, Saha, D'Annibali
          
        
          
        Il pubblico 
          
        
          
        Bruno Dell' Angelo 
        premiato da Perazzoli 
         
         |