Due barche dal 
        Vietnam 
        al Museo Malacologico di Cupra Marittima
         
         
        Sono arrivate ieri, al Museo 
        Malacologico di Cupra Marittima, in un container da 20 piedi due tipiche 
        imbarcazioni da pesca utilizzate dai pescatori vietnamiti per la 
        raccolta delle conchiglie nelle acqua antistanti il porto di Nha Trang a 
        400 chilometri dalla città di Ho Chi Minh. 
        Le due imbarcazioni sono di tipologie differenti: una in legno massiccio 
        con oltre 50 anni di età e l'altra in legno e lamiera bullonata, con 
        almeno trenta anni di attività nelle pescose acque indopacifiche. Le due 
        imbarcazioni sono state selezionate, per il Museo Malacologico di Cupra, 
        dal direttore delle Stazione Marittima di Nha Trang dr. Thach, noto 
        malacologo ed autore di due libri sulle conchiglie del Vietnam. Le nuove 
        arrivate andranno ad affiancare le tre barche già presenti al Museo: una 
        vongolare di Cupra, una "battana" e una vecchia barca a vela filippina 
        e, naturalmente affiancheranno le 900 mila conchiglie esposte accanto a 
        coralli, maschere, madreperle, squali e cammei. 
        Soddisfacente è l'afflusso dei visitatori in questa parte della stagione 
        estiva, attratti soprattutto dalle novità 2010 nel Museo: le "pietre 
        cinesi dell'erudito" e la mostra "Conchiglie e Musica" realizzata in 
        collaborazione con il Museo Internazionale della Fisarmonica di 
        Castelfidardo. 
        Nei mesi di luglio ed agosto il Museo è aperto tutti i giorni dalle ore 
        16.00 alle ore 22.00. Info 3473704310 o
        malacologia@fastnet.it. 
        Tra alcuni giorni inizieranno i lavori per la sistemazione del ttto del 
        Museo dove verrà attivato un impianto fotovoltaico da 75 Kw che 
        permetterà alla struttura di essere la prima delle marche ad emissione 
        zero.
        
          
        Barca dal Vietnam 
        
          
        Barca dal Vietnam 
         
         |