Nuova conchiglia 
        scoperta a Cupra Marittima 
 
        Il  gruppo di ricerca aggregato al Museo Malacologico 
        di Cupra Marittima ha scoperto una nuova conchiglia e l'ha descritta 
        nella rivista internazionale "Malacologia Mostra Mondiale", in 
        distribuzione da alcuni giorni. 
        Autore della descrizione è il direttore del Museo Tiziano Cossignani che 
        ha trovato la nuova specie tra il materiale esaminato e affidatogli dal 
        ricercatore francese Vincent Crayssac. 
        Si tratta di una "Amalda" di quasi 3 centimetri di altezza dragata a 400 
        metri di profondità nell'Ezterior Bank della Nuova Caledonia. 
        L'olotipo è stato depositato nella "tipoteca" del Museo Malacologico di 
        Cupra Marittima a disposizione della collettività scientifica di tutto 
        il mondo, come prevede il regolamento internazionale. 
        La nuova conchiglia va ad aggiungersi alle quasi 150 nuove specie 
        descritte dai ricercatori del Museo di Cupra Marittima. 
        Intanto a Cupra fervono i preparativi per il concerto di ferragosto che 
        vedrà protagonisti: il tenore Augusto Celsi ed il pianista Davide 
        Martelli che si esibiranno il 15 agosto nell'"Auditorium Malacologia" 
        del Museo. 
         
        Info 3473704310 
         
         
        
        Amalda herberti 
           |